Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il prorettore dell’Università di Torino apre “Autunno dantesco”

L’Autunno dantesco torna con un viaggio tra università, profeti e letteratura. Di Gianluca Cuniberti, ordinario di storia greca, la prima relazione del cartellone, curato dalla Società Dante Alighieri di Mondovì

Il prorettore dell’Università di Torino apre “Autunno dantesco”

Dettagli evento

Si avvicina l’appuntamento con “Autunno dantesco” organizzato dalla Sezione monregalese della Società Dante Alighieri, presieduta dal professor Paolo Lamberti. Il cartellone prevede tre appuntamenti, ospitati dalla sala conferenze del Museo della Ceramica. Il primo sarà alle 17 di venerdì 14 novembre: interverrà il prorettore dell’Università di Torino, il professor Gianluca Cuniberti, che parlerà di “Università al bivio: valore pubblico o business e geopolitica”. Nel secondo appuntamento, il 19 novembre alle 17, invece il relatore sarà il professor Francesco Arena dell’Istituto “Baruffi” di Mondovì che intratterrà il pubblico sul tema “Inventare un profeta: storia, redazione ed ideologia nel libro di Geremia. Il 26 novembre, sempre alle 17, lo stesso professor Lamberti chiuderà la rassegna parlando dei “Mondi intersecanti. Personaggi tra Commedia e Decameron”. Gli incontri sono a ingresso libero, particolare invito è rivolto a docenti e studenti. Chi lo desidera potrà cogliere l’occasione per iscriversi alla Società Dante Alighieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x