ultime notizie
05 Novembre 2025 - 11:08
Immagine generica, realizzata con intelligenza artificiale
Dettagli evento
Data di inizio 20.11.2025 - 20:45
Data di fine 20.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Giovedì 20 novembre il Centro Polifunzionale “A la Sousta” di Peveragno si trasformerà in un salotto dedicato al piacere della lettura. Dalle 20.45, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado presenteranno al pubblico i libri che più li hanno emozionati, condividendo scoperte, curiosità e riflessioni da giovani lettori appassionati.
Un evento per ribaltare gli schemi: di solito sono gli adulti a suggerire letture ai più piccoli, ma questa volta accade il contrario. I ragazzi diventano protagonisti, pronti a consigliare storie, autori e titoli che li hanno colpiti e che vogliono far scoprire anche ai “grandi”.
Durante la serata saranno presentati quattro libri, scelti e raccontati direttamente dagli studenti. Prima dell’inizio ufficiale, il pubblico potrà partecipare a uno speciale “Speed Date letterario”: un momento di dialogo a tu per tu con un giovane lettore per scoprire insieme il libro che ama di più.
L’iniziativa, aperta a tutti, è pensata come un’occasione per scoprire nuovi titoli, ascoltare voci fresche e appassionarsi di nuovo alla lettura grazie allo sguardo curioso dei ragazzi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link