ultime notizie
05 Febbraio 2018 - 11:31
QUESTO ARTICOLO POTREBBE CONTENERE SPOILER
TRAMA
Maggio 1940, la Gran Bretagna è nel mezzo di un momento complicatissimo: una grave crisi di governo causata dall’avanzata di Hitler in Europa costringe il Primo Ministro Chamberlain alle dimissioni. Il partito decide di affidare l’incarico a Winston Churchill, tra il malcontento e le riserve di gran parte della politica. Intanto la Francia sta per capitolare sotto gli attacchi dell’esercito nazista, che ha inoltre accerchiato le truppe inglesi, costrette a rifugiarsi nelle località di Dunkirk e Calais. Hitler ora minaccia direttamente l’isola britannica.
https://www.youtube.com/watch?v=owOKnpsc_WI
Il senso del titolo e il sale della trama lo possiamo trovare metaforicamente sintetizzato subito nelle sequenze iniziali. Parlamento britannico: un esile colonna di luce cade al centro della scena, oppressa ed intrappolata dall’oscurità invadente di un ambiente vecchio, saturato ulteriormente dagli indumenti neri dei membri del parlamento, incombenti sul dimissionario Chamberlain. L’Inghilterra si appresta ad entrare nella sua
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link