ultime notizie
13 Dicembre 2017 - 10:54
I serial killer sono, probabilmente, antichi quanto la storia. Un uccisore seriale era Gilles de Rais, maresciallo di Francia e compagno d'armi di Joan d'Arc nella Guerra dei Cent'Anni; o Elisabeth Bathory circa un secolo dopo, per non parlare di una figura notissima anche oggi quale il temibile Jack The Ripper. Tuttavia, la consapevolezza dello specifico di questi assassini seriali nasce molto, molto più tardi. In "Mindhunter", serie prodotta da David Fincher (regista di notevoli film sul tema, come Seven o Zodiac, che tratta di una figura reale) seguiamo le gesta del giovane agente FBI Holden Ford, zelante, ambizioso, tormentato, che assieme a pochi collaboratori raccolti nel tempo inizia una osteggiata ricerca all'interno del Bureau per usare la profilazione psicologica per sventare i crimini. Siamo nel 1977, un passato molto prossimo, ma l'FBI accoglie ancora con molto scetticismo questi metodi d'indagine, benché il problema di questa violenza insensata sia ormai
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link