Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mindhunter, guardando nell'abisso

Mindhunter-guardando-nell-abisso.jpg

I serial killer sono, probabilmente, antichi quanto la storia. Un uccisore seriale era Gilles de Rais, maresciallo di Francia e compagno d'armi di Joan d'Arc nella Guerra dei Cent'Anni; o Elisabeth Bathory circa un secolo dopo, per non parlare di una figura notissima anche oggi quale il temibile Jack The Ripper. Tuttavia, la consapevolezza dello specifico di questi assassini seriali nasce molto, molto più tardi. In "Mindhunter", serie prodotta da David Fincher (regista di notevoli film sul tema, come Seven o Zodiac, che tratta di una figura reale) seguiamo le gesta del giovane agente FBI Holden Ford, zelante, ambizioso, tormentato, che assieme a pochi collaboratori raccolti nel tempo inizia una osteggiata ricerca all'interno del Bureau per usare la profilazione psicologica per sventare i crimini. Siamo nel 1977, un passato molto prossimo, ma l'FBI accoglie ancora con molto scetticismo questi metodi d'indagine, benché il problema di questa violenza insensata sia ormai

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x