Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stop autotrasporto: «Filiera agroalimentare a rischio»

Tir

Lo stop dell'autotrasporto (da lunedì) può provocare danni incalcolabili alla filiera agroalimentare in un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada, mettendo a rischio i prodotti più deperibili, dall'ortofrutta al latte ma anche alimentando una pericolosa psicosi negli acquisti sugli scaffali dei supermercati. E' quanto afferma Coldiretti in riferimento alla protesta degli autotrasportatori per il caro gasolio che potrebbe creare difficoltà nei trasporti.

"Una situazione che – evidenziano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale  – aggraverebbe le già rilevanti difficoltà della filiera agroalimentare costretta a far fronte a pesanti aumenti dei costi di produzione per le materie prime e l'energia con l'esplosione della guerra in Ucraina che sta ostacolando gli scambi commerciali in un Paese come l'Italia fortemente dipendente dall'estero. In questo momento non possiamo permetterci di perdere neanche un chilo di prodotto ed è necessario che vengano garantiti i ritiri e le consegne a industrie

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x