Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tradizione secolare: è tornata l’attesa festa della distribuzione dei “Micùn”

Micun3
Emozione, domenica 1º maggio, a Belvedere Langhe, per il ritorno finalmente “in presenza” della festa dei “Micùn”, celebrata negli ultimi due anni in forma ridotta a causa della pandemia da Covid. La tradizionale distribuzione dei grandi pani benedetti, da parte della Confraternita di San Sebastiano, è ripresa nella sua forma classica, con tanti belvederesi ad assistere al rinnovamento di un rito antichissimo. Il pomeriggio si è aperto con la celebrazione della Messa presieduta dal vicario parrocchiale della Cattedrale e parroco di Carassone, don Andrea Rosso, nella Confraternita dei Battuti Bianchi, alla presenza del parroco di Belvedere, don Marco Sciolla. Dopodiché i fedeli hanno preso parte alla processione nella parte alta del paese, con la statua di San Sebastiano portata “a spalle” e attorniata dai grandi pani che da secoli la Confraternita distribuisce, ogni anno, ai propri membri, in occasione della festa. Le ceste colme di pani sono poi state benedette...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x