Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La meraviglia delle Sale del Vescovado dopo i restauri

Vescovado
È la dimora dei vescovi di Mondovì da oltre seicento anni. Le sue stesse mura sono opere d’arte, anche se molti monregalesi non le hanno mai viste. Dopo quattro anni di restauro, tornano allo splendore le sale del Palazzo Vescovile di Mondovì, per tutti “il Vescovado”, che sorge in via Gallo oltre la Cattedrale e poco prima del Belvedere. Sale di enorme pregio e fascino: come la “Sala dei Vescovi”, la “Sala delle Lauree” e la “Sala degli Arazzi”. E ancora: le “sale cinesi” e così battezzate per le loro decorazioni orientali, e altri locali che ospiteranno le opere del Museo Diocesano, tra cui il celebre crocifisso in avorio attribuito a Gian Lorenzo Bernini. Le sale del Vescovado, in precedenza aperte anche ai turisti, erano state chiuse al pubblico nel 2018 e nel 2020 erano cominciati i restauri. È importante precisare che per ora non si parla ancora di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x