Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Spettacolo a Cherasco nel week-end, con la rievocazione napoleonica

Napoleone Web
Decine di rievocatori in abiti d’epoca e un accampamento militare del XVIII secolo ricostruito con cura filologica. Una pacifica invasione ha animato il centro storico di Cherasco, nel fine settimana fra sabato 27 e domenica 28 aprile, per ricordare l’armistizio siglato a palazzo Salmatoris fra Regno di Sardegna e Repubblica francese. L’evento pose fine, il 28 aprile 1796, alla Prima campagna d’Italia, avviando la carriera di un giovanissimo Napoleone Bonaparte. Al generale corso il Comune, in collaborazione con l’associazione Cherasco cultura e la fondazione De Benedetti Cherasco 1547, ha dedicato il convegno “Napoleone: da Cherasco all’Europa”. Il simposio, snodo cruciale della manifestazione, ha radunato, sabato 27 aprile, nei locali del Municipio, i maggiori esperti dei turbolenti anni che segnarono la fine dell’Ancien regime nel Vecchio continente. Fin dal mattino si sono susseguiti, moderati dallo storico Luigi Mascilli Migliorini, gli interventi del generale Andrea Rispoli, comandante dei Carabinieri forestali, dello studioso cheraschese Bruno...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x