ultime notizie
27 Ottobre 2024 - 22:33
I cittadini di Mondovì hanno scelto: una nuova area cani nei giardini in via della Cornice e la riqualificazione dell'area vicino ai campetti in frazione Gratteria. Sono queste le due opere pubbliche che verranno finanziate dal Comune , con 20 mila euro ciascuna, per volere dei monregalesi. Le hanno votate direttamente oggi, domenica 27 ottobre, nella prima edizione del "Bilancio partecipato". Tra le cinque proposte ritenute ammissibili hanno trionfato l’”Area cani parco di via Cornice” e “Gratteria con un nuovo decoro urbano” con, rispettivamente, 434 e 321 preferenze. A seguire “Alice nel Mondov(vì) delle meraviglie (287), “Arrediamo il bosco della pace” (170) e “Un Bel Merlo” (99 preferenze). Dodici, invece, le schede nulle. I risultati definitivi saranno comunque ancora certificati nei prossimi quindici giorni dall’apposita Commissione come previsto dal relativo regolamento.
Sono stati 1323 i votanti: «Un bellissimo esercizio di democrazia e di partecipazione condivisa, ma anche una straordinaria occasione...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link