Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Il Presidente del miracolo”: l'omaggio del maestro Pupi Avati a Luigi Einaudi

einaudi
Economista, giornalista, uomo pubblico. Luigi Einaudi (1874-1961), nato a Carrù e vissuto a Dogliani, diventa Governatore della Banca d’Italia a settantuno anni. È l’economista più noto del Paese, ma non è più giovanissimo e negli anni successivi sarà chiamato a ricoprire ruoli chiave nell’Italia della ricostruzione, fino all’elezione nel 1948, alla presidenza della Repubblica. A 150 anni dalla nascita, la sua figura è al centro del cortometraggio prodotto dalla Fondazione Luigi Einaudi e diretto da Pupi Avati “Il Presidente del miracolo” – scritto e narrato in video dal professor Alberto Mingardi – proposto da Rai Cultura in prima visione venerdì 8 novembre su Rai Storia e in replica sabato 9 novembre, sempre su Rai Storia, alle 19.25. Einaudi porta nell’Italia del dopoguerra un patrimonio di idee, maturate negli anni. Non ha mai avuto, sino a quel momento, occasione di tradurle in proposte. Lo farà non da “tecnico” fintamente neutrale rispetto...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x