Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Inizio anno amaro per il VBC Mondovì, arriva la prima sconfitta

Inizio anno amaro per il VBC Mondovì, arriva la prima sconfitta
L’Epifania tutte le feste si porta via e anche per il Vbc Mondovì si riaprono le porte del “Pala Itis”. Gradinate belle gremite per l’incontro di cartello contro la “Pallavolo La Bollente Acqui”, diretta inseguitrice dei monregalesi, ma proprio davanti al pubblico di casa è arrivata la prima sconfitta stagionale per i ragazzi di Bovolo (2-3 parziali 25-20; 25-27; 25-21; 27-29; 13-15). La squadra allenata dal savonese Luca Garra, che anni fa militò anche nel Villanova, si è rivelato un boccone difficile di digerire e il Vbc si è concesso qualche sbaglio di troppo contro un gruppo giovane e agguerrito (questa Acqui è la formazione cadetta di quella militante in serie A3).
Nella lunga battaglia durata più di due ore coach Bovolo ha utilizzato tutta la rosa a disposizione (ad eccezione dell’acciaccato Catena) per cercare le soluzioni migliori (sintomo di una serata non al top), ma non è bastato per evitare la sconfitta. Si chiude così la striscia di undici vittorie consecutive in campionato per i biancoblù. Il contemporaneo stop di Lasalliano mantiene comunque la classifica praticamente invariata con Mondovì in vetta avanti di sei lunghezze sulle inseguitrici. Mister Bovolo vede il bicchiere mezzo pieno: «Abbiamo commesso troppi errori, cosa che di solito non ci succede, soprattutto nella fase centrale della partita. Non è comunque facile affrontare questa squadra, ho cercato di cambiare qualcosa nei momenti di difficoltà dei singoli, purtroppo nei tie break siamo partiti male e la rimonta è arrivata troppo tardi. Guardiamo comunque con fiducia al futuro».

LA PARTITA

Una bella fetta del primo set vive di sorpassi e contro sorpassi. I termali difendono molto bene, il Vbc si concede qualche errore di troppo e sul 16-18 Bovolo chiama il primo time out. Dal momento di difficoltà nasce, però, la riscossa: un muro di Garelli vale il 18-18 ed è lo stesso Garelli a scatenarsi sotto rete. Ottimo anche l’ingresso di Candela in battuta e un parziale di 4-0 spiana la strada ai padroni di casa. Ace di Candela per il 22-18, poi Genesio chiude i conti piegando le mani del libero.
Acqui comunque non è arrivata nelle posizioni di vetta per caso e lo dimostra nel secondo parziale costringendo il Vbc ad inseguire. Sul 4-7 Bovolo spedisce Polizzi in regia per Marco Basso, eppure c’è da soffrire. Muro di D’Onofrio su Garelli (8-11), Menardo e Genesio ricuciono, ma sul 13-16 serve ancora l’intervento del coach per fermare il gioco. Dopo il time out sembra ripetersi un copione già visto, eppure gli ospiti non mollano e sul 21-23 è Mondovì a perdere lucidità. Un muro di Caldano (23-23) risolve una situazione difficilissima, si va punto a punto, ma un ace con l’aiuto del nastro di Pozzatello consegna il set agli ospiti.
Un momento decisamente adrenalinico, ma lo scemare della tensione gioca un brutto scherzo ad entrambe le squadre nella terza frazione. I biancoblù partono meglio, eppure non riescono a mantenere un gioco “pulito”. Acqui si rifà sotto (12-12), Bovolo cambia anche il libero, prima che Genesio riesca a prendere per mano la squadra. Decisivi anche due muri consecutivi di Caldano (20-14) e Mondovì chiude sul 25-21 con Garelli, pur con qualche affanno.
Restano in campo Bertano e Matteo Basso anche nel quarto set. Genesio martella in battuta, ma al Vbc non basta l’avvio sul 7-4 per scappare via. Si va avanti punto a punto a lungo. Nella fase centrale Mondovì prova a mantenere due lunghezze di vantaggio, ma viene raggiunto e superato (21-22) nel finale perdendo di fatto il treno per la vittoria. Il muro di Genesio del 26-25 illude i padroni di casa, ma Acqui è più lucida nel finale (27-29).
Una battaglia durissima che porta ad un drammatico tie break dove la veemenza dei termali fa la differenza in avvio. Mondovì parte malissimo, arriva sotto al cambio campo (5-8) e l’errore pesante in battuta di Bertano per l’11-13 suona come una condanna. Un muro di Menardo tiene in vita il Vbc che completa un’insperata rimonta sul tredici pari, ma Acqui chiude e al primo match point con un muro di D’Onofrio su Menardo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x