ultime notizie
03 Febbraio 2019 - 18:57
Sebbene una peculiarità dell’artista sia la versatilità e la capacità di spingersi ad esplorare altre forme d’arte, è raro l’esempio di pittori trasferiti dietro la macchina da presa, ed è altresì ancora più inusuale che essi ne abbiano approfittato per raccontare alcuni illustri colleghi del passato, come avviene ora per Van Gogh diretto da Julian Schnabel. Non nuovo a trattare biografie sui pittori, il regista offre la sua ricostruzione dell’ultimo lembo di vita dell’artista olandese: quello che parte dal suo soggiorno ad Arles nella celebre casa gialla, fino alla morte per arma da fuoco avvenuta ad Auverse sur Oise. Periodo in cui, oltre alla notevole ispirazione e produzione artistica, ha visto il famoso taglio dell’orecchio e la permanenza momentanea di Gauguin al suo fianco, oltre agli innumerevoli dissidi con gli altri compaesani e le continue crisi mentali.
https://www.youtube.com/watch?v=hJk23YvXWgE
Pazzia e ispirazione si fondono, dove per ammissione dello stesso la prima
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link