Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La proposta: «Con i fondi statali, comprare prodotti locali da distribuire ai bisognosi»

20200330 114317
In relazione all’emergenza da Coronavirus, lo Stato ha varato da pochi giorni una nuova misura che fornisce ai sindaci la possibilità di dare un contributo immediato, in denaro, ai cittadini che si trovano in difficoltà, con poco cibo a disposizione e senza liquidità. Sul tema, Anna Maria Abbona, produttrice di vino fariglianese e presidente della “Bottega del vino Dogliani Docg”, ha elaborato, tramite un videomessaggio, un’interessante proposta che, nel giro di poche ore, è diventata virale sui social, facendo davvero il giro d’Italia. L’idea è questa: perché, al posto di dare liquidità ai cittadini, non si usano questi soldi per acquistare il moltissimo prodotto agricolo piemontese deperibile e poi non si distribuiscono direttamente i “pacchi” di alimenti a chi ne ha bisogno? In questo modo si aiuterebbero in un “colpo solo” i tantissimi produttori agricoli in difficoltà e i cittadini che hanno necessità, in questo momento. «In Langa, ma un...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x