Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mundus Subterraneus

Mundus-Subterraneus.jpg

Come noto, l'attuale amministrazione comunale di Mondovì ha avviato uno dei tanti progetti di rilancio turistico culturale della città, quello legato alla Mondovì Sotterranea. Come scritto qui, il progetto parte dalla riapertura dei sotterranei del palazzo dei Gesuiti, dove è in programma lo spostamento della Biblioteca Civica, palazzo che possiede il più grande ciclo di meridiane europeo, e che è collegato alla chiesa gesuita di San Francesco Xaverio, capolavoro del barocco internazionale, prima opera di affresco di Andrea Pozzo, il grande pittore dell'ordine. Qui è ipotizzato di avviare il progetto Infinitum, che valorizzi l'illusionismo anamorfico del grande autore. I vari progetti culturali appaiono quindi coesi, e la "perla barocca" è indubbiamente la gemma più prestigioso della corona monregalese.

Tuttavia, come fascino turistico penso che il ricchissimo tessuto di sotterranei della città vecchia (ed alta) di Mondovì Piazza possa esercitare un fascino ancor maggiore presso un pubblico generalista. Da sempre,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x