ultime notizie
28 Maggio 2018 - 11:00
ATTENZIONE- SONO PRESENTI ELEMENTI DI SPOILER
TRAMA
A seguito di un colloquio con l’amico Ennio Doris, Silvio Berlusconi decide di tornare ai vertici del potere politico, per farlo l’unica possibilità risiede nel comprare sei senatori della sinistra causando la caduta del governo. Così avviene, e Berlusconi ottiene l’incarico di premier a capo di una nuova legislatura. Ma se le cose in politica si mettono bene, discorso inverso vale per il suo privato. Sempre più annoiato e in preda alla solitudine vede prospettarsi il divorzio dalla moglie Veronica Lario, mentre l’Italia è sconvolta dal terribile terremoto in Abruzzo.
https://www.youtube.com/watch?v=vzs5-MDjG_k
Questo secondo capitolo si contraddistingue soprattutto dalle di numerose associazioni, presenti sia come collegamento con la prima parte dell’opera, che all’interno della trama, presenti allo scopo di fornire delle analogie tra i diversi strati della comunità, fino ad arrivare a metterli di fronte. Crocevia è ovviamente la figura cardine del film, Silvio
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link