ultime notizie
27 Maggio 2018 - 07:50
Questa volta non vi consigliamo una serie Netflix, ma due serie che affrontano un tema simile da due punti di vista diversi.
Dopo la vittoria di Trump in USA, il tema delle tensioni etniche è tornato prepotentemente alla ribalta: la fine della presidenza democratica Obama ha creato una profonda disillusione nelle speranze di cambiamento sociale, e le violenze di (parte della) polizia - da inserire nel contesto di una società, quella americana, dove il possesso e l'uso delle armi è molto più diffuso che da noi - hanno portato alla crescita del movimento "Black Lives Matter".
https://www.youtube.com/watch?v=8gcUmiOlM1M
Un primo approccio è quello del poliziesco “Seven Seconds”, che va a indagare le tensioni etniche presenti nella società statunitense non nello scenario urbano, come è più frequente, ma nell’apparente tranquillità della suburbia. Un giovane poliziotto fuori servizio investe un ragazzino nero di buona famiglia mentre corre in ospedale dalla moglie
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link