ultime notizie
03 Maggio 2018 - 17:12
TRAMA
Sergio Morra, giovane e disonesto imprenditore pugliese, vuole dare nuovo impulso alla sua carriera. Per farlo si trasferisce a Roma nella speranza di incontrare Silvio Berlusconi ed entrare così nella cerchia di quelli che contano. Nell’impresa è spalleggiato dalla compagna Tamara: tossicodipendente e dai facili costumi, nonché amante dell’ambizioso ex ministro Santino Recchia, a sua volta deciso a soffiare la leadership del partito a Berlusconi. Tra festini di droga e Escort Sergio incontra Kira: bella, misteriosa, irraggiungibile e soprattutto molto vicina a Berlusconi, per lui diventano ora concrete le speranze di incontrarlo. Intanto l’ex premier apparentemente lontano da tutto si gode la sua villa in Sardegna, nella torrida estate del 2006.
https://www.youtube.com/watch?v=RUx5HKB6uc0
Nel panorama attuale del cinema italiano probabilmente solo Paolo Sorrentino poteva avere l’audacia, e la possibilità, di raccontare un personaggio tanto influente e controverso come Silvio Berlusconi. Affrontare un’opera biografica su un interprete lungamente al vertice del
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link