ultime notizie
09 Aprile 2018 - 16:55
TRAMA
Per superare un momento di crisi economica, Massimo Alberti decide di trasformare il suo Bed & Breakfast in un luogo di culto, al fine di usufruire degli sgravi fiscali e delle donazioni da parte degli ospiti della struttura. Per rendere possibile questo passaggio si trova costretto ad inventare una nuova religione, che giustifichi l’effettivo mutamento dello stabile all’impiegato del catasto. Aiutato dalla sorella Adriana e dall’amico Marco fonda lo “Ionismo”, ma le cose gli sfuggiranno di mano…
https://www.youtube.com/watch?v=u7s8h5yGwyA
Sulla religione si può scherzare. Decisamente contrario a questo pensiero si trova però il Venerabile Jorge, l’abate anziano de "Il Nome della Rosa" versione cinematografica, che preferiva spedire al creatore i fratelli monaci, piuttosto di concedergli la gioia del riso nelle letture della commedia di Aristotele. La commedia italiana ha invece preferito trascurare l’ammonimento del benedettino, ed ha sempre attinto volentieri dalle istituzioni religiose. La chiesa volente o nolente è di
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link