Sotto un tiepido sole, ma su campi allentati, il calcio locale continua a regalare emozioni o mal di pancia a seconda dei punti di vista.
Tre punti fondamentali per il Benarzole che rientra in zona play off di Promozione dopo la vittoria di misura sul campo della Santostefanese. Pareggio con qualche rimpianto per l'Azzurra che passa in vantaggio nel primo tempo, rigore di Fenoglio, ma viene raggiunta nella ripresa dall'Infernotto.
Rimpianti ne ha anche la Monregale che vede il Tre Valli, capolista della Prima categoria, scappare nuovamente a +6 mentre il gruppo delle inseguitrici si ricompatta in una manciata di punti. Il pareggio casalingo (1-1) contro il Boves MDG fa male soprattutto per il rigore fallito (malamente) da Lanfranco a pochi minuti dal novantesimo, con gli avversari ridotti in dieci uomini. Gara poco spettacolare, ma molto combattuta: al vantaggio di Viglione ha risposto Macagno con un calcio piazzato da manuale, sempre nel primo tempo. Battaglia senza esclusione di colpi anche sul sintetico di Verzuolo dove il Tre Valli supera il Murazzo con un gol per tempo. Protagonista anche Giroleto che ha neutrallizzato un calcio di rigore. A Centallo, il Valle Po va subito sotto 2-0 (Viale e Unia), poi prova a tenere il passa del Sant'Albano, ma cade ancora sotto i colpi di Olivero e Unia. Crolla malamente il Ceva che chiude il primo tempo sotto di quattro gol contro l'Area Calcio e riesce solo ad accorciare nella ripresa (1-4) con Sabrane.
Il Carrù sale per qualche ora in vetta alla classifica di Seconda categoria, ma il Piazza risponde nel posticipo. Alla "Nicoletta" una pennellata da calcio piazzato di Massa Boa punisce l'Olimpic Saluzzo. A Busca i ragazzi di Barberis passano subito in vantaggio con Muca, incassano il pari della Virtus, ma a dieci minuti dalla fine De Carolis firma il nuovo sorpasso su calcio di rigore. Il Dogliani non riesce a mettere a segno la seconda vittoria consecutiva: contro il Villafalletto Occelli fa sognare i "leoni", ma gli ospiti mettono la freccia fino all'1-3 finale. Rinviate le gare di Bisalta e Bagnasco.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link