ultime notizie
16 Luglio 2025 - 18:46
"100 litri di birra" è il nuovo, dissacrante, film del regista finlandese Teemu Nikki.
Il nuovo film del regista finlandese Teemu Nikki
I cinema cuneesi saranno inondati da... 100 litri di birra. Sullo schermo, si intende: "100 litri di birra" è il nuovo film del regista finlandese Teemu Nikki. Una commedia che, sotto l'ironia, cela un’anima profonda, torbida come la birra che le sue protagoniste producono e distruggono. Taina e Pirkko non sono personaggi: sono specchi incrinati di un’epoca. Donne forti e sbagliate, lacerate dalla responsabilità e dal rancore, camminano lungo un sentiero che non porta alla redenzione ma alla necessità. Necessità di vivere, di bere, di espiare, senza mai chiedere perdono. Nella loro rabbia, nel loro sarcasmo e nelle loro cadute si cela un volto dell’Europa che rifiutiamo di guardare: quello delle periferie esistenziali, dove il talento si mescola alla rovina.
Presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2024, al Biografilm e al BIFAN, dopo il successo imperante nel nord Europa, è in uscita nelle sale italiane il 17 luglio con I Wonder. I Wonder presenta anche tutti i precedenti successi del Teemu Nikki Universe in esclusiva su IWONDERFULL.
Il merito maggiore del film, in programmazione al Cinema "Monviso" di Cuneo da giovedì 17 a lunedì 21 luglio, sempre alle ore 21, è forse quello di non mascherare nulla. Non l’alcolismo, non la solitudine, non la disperazione. Il ritratto della Finlandia qui offerto, per quanto esagerato o parodico, non è artefatto: è l’onesta brutale di un’umanità che si è arresa senza chiedere scusa. Che balla, beve e distrugge. Non per divertimento, ma per bisogno.
Il film è in programmazione anche al cinema "I Portici" di Fossano venerdì 18 luglio alle 21 e da sabato 19 a lunedì 21 luglio alle 18,30 e alle 21.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link