ultime notizie
02 Agosto 2025 - 13:59
I monregalesi, cuneesi e fossanesi in Lazio per partecipare al Giubileo dei Giovani hanno partecipato venerdì all'ultima giornata da ospiti a Colleferro, tirando le somme di queste giornate di esperienza giubilare, alla vigilia della tre giorni conclusiva a Tor Vergata. La mattinata è stata libera, con alcune ore che ciascuno si è preso per sé stesso, nel parco accanto al Circo Massimo. Chi lo desiderava ha potuto confessarsi. Al rientro a Colleferro si è svolta la Messa conclusiva, con i pellegrini provenienti anche da Torino e dal Salvador, con i volontari della Parrocchia Santissima Maria Immacolata. Durante l'omelia l'invito di don Christian: «Sappiate festeggiare sempre, non solo in questi giorni, rompendo gli schemi ma essendo giovani liberi, perché chi festeggia è libero, e festeggiate sempre con Dio la bellezza della vostra Vita». La serata è proseguita con una cena in cui ogni gruppo ospitato ha preparato un piatto tipico della sua zona. Al termine della cena i ragazzi hanno ricevuto il saluto delle autorità locali e ascoltato la testimonianza di Lucia, mamma di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo brutalmente ucciso a Colleferro nel 2020 per aver difeso alcuni amici e al quale è stata di recente intitolata la piazza dove morì, che ha emozionato con le sue parole: «Willy è stato un dono prezioso, sono contenta di essere qui tra voi; siate giovani capaci di scegliere la via del bene».
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link