ultime notizie
08 Febbraio 2023 - 12:12
Intervista a Barbara Ferrua, responsabile del Micro Nido "La Capriola" di Mondovì Piazza e dello “Gnomo Scalzo” di Borgo Aragno
Al Micro Nido “La Capriola”, all’interno del Polo scolastico di Mondovì Piazza, ci ha accolto Barbara Ferrua, responsabile di questa struttura e dello “Gnomo scalzo” di via Borgo Aragno, entrambi gestiti dalla Cooperativa sociale Proteo, con la stessa impronta educativa. Avete iniziato a gestire il Micro Nido di Piazza il 5 settembre 2022, come vi trovate? «La struttura è del Comune e ci troviamo molto bene: amministratori e dipendenti comunali sono disponibili e ci hanno aiutato a risolvere qualsiasi piccolo problema. Siamo partiti con 11 bambini ed ora ne abbiamo 20, cioè siamo al massimo della capienza e abbiamo richiesto al Comune di aumentare i posti (non sappiamo ancora se sarà possibile). La risposta da parte delle famiglie è ottima, ed anche per settembre abbiamo già molte prenotazioni. Abbiamo creato un team affiatato, fatto di quattro ragazze molto preparate e con esperienza: giriamo su turni, tre al mattino e due al pomeriggio. La qualità della squadra è molto importante: il Nido lo fanno le persone, non la struttura. Se c’è armonia, i bambini lo percepiscono e si vede. Siamo un Asilo ma vogliamo essere una “seconda famiglia” per i piccoli, anche perché alcuni di loro passano davvero tante ore con noi: abbiamo bimbi che iniziano a quattro mesi. Per loro non siamo insegnanti: gli aspetti emotivi e affettivi sono fondamentali. Ci piace lavorare con le famiglie e cerchiamo di farle entrare nella struttura, di coinvolgerle, come è successo per la festicciola di Natale. Il Micro Nido è inserito nel tessuto di Mondovì Piazza?Micro Nido “La Capriola” a Mondovì Piazza: primo bilancio positivo per la nuova gestione
– Spazio aziende –
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link