ultime notizie
21 Agosto 2015 - 10:50
Ha salito i gradini della chiesa della Missione, venerdì mattina, con l’abito bianco. Martina Stella ha iniziato i due giorni di riprese monregalesi del suo ultimo film. Accanto a lei, in abito da cerimonia, Vincenzo Salemme: l’attore non si è risparmiato e ha concesso ai fans monregalesi foto, selfie e scambi di battute. «Mondovì? È una città bellissima» ha detto. Per due giorni le riprese di “Prima di lunedì”, il nuovo film di Massimo Cappelli (con Salemme, Martina Stella, Fabio Troiano, Andrea Di Maria, Sandra Milo, Sergio Muniz, Antonio Guerriero) verranno effettuate nel salotto storico della nostra città: piazza Maggiore, all’ombra dei palazzi e della chiesa della Missione dove si celebra un matrimonio tutto speciale e dall’esito imprevedibile. Fra le comparse, tanti volti di Mondovì o dei paesi limitrofi. Il Comune ha chiuso al traffico piazza Maggiore per favorire le riprese venerdì 21 agosto (interne alla chiesa) e sabato 22 (esterne). A settembre verranno girate altre scene, non solo a Piazza ma anche a Breo.
Il film ha come location di alcune scene centrali Mondovì e Carrù grazie al sostegno di Film Commission Torino Piemonte, in collaborazione con FIP Film Investimenti Piemonte, mediante la consulenza “tax credit” e in associazione in partecipazione con Banca Alpi Marittime e Selezione Baladin. L’evento è stato attuato grazie alla Legge Finanziaria per il 2008 - la n. 244/2007 - che ha introdotto un sistema di agevolazioni fiscali a sostegno dell’industria cinematografica, disciplinate dal decreto del 21 gennaio 2010 (“tax credit esterno”), che permette a qualsiasi impresa non appartenente al settore cinematografico di investire nel Cinema, ottenendo come immediato beneficio un credito di imposta.
«E’ questa la seconda volta che la Bam sostiene la realizzazione di una pellicola cinematografica - spiega Carlo Ramondetti, direttore generale della Banca Alpi Marittime – attraverso la consulenza “tax credit”. La prima fu con “Non c’è 2 senza te”. Un investimento voluto sul territorio, per proporre località che potranno ottenere un visibilità a livello nazionale, grazie alla partecipazione di attori di fama, come Martina Stella, Vincenzo Salemme e Fabio Troiano. E siamo onorati di poter ospitare la troupe per la realizzazione di alcune scene sia in una delle nostre filiali sia presso la nostra sede, il Castello di Carrù». Aggiunge Gianni Cappa, presidente della Bam: «Dopo “Non c’è 2 senza te”, il Consiglio della nostra Bcc ha deciso questa nuova partecipazione al film “Prima di lunedì”, con la convinzione di come poter proporre alcuni scorci del carruccese e del monregalese possa favorirne una ulteriore promozione turistica. Il fatto poi che sia stata accettata la proposta di cercare le comparse fra i soci, ci fa ulteriormente piacere, in quanto in questo modo saranno coinvolte persone del territorio, che potranno in questo modo vivere un’esperienza diversa, sicuramente piacevole e non sempre possibile».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link