ultime notizie
19 Novembre 2025 - 17:01
Il "Park Hotel" di Mondovì passa di mano: l'attività è stata ceduta da Bain Group a un nuovo soggetto e la gestione, che oggi era in mano a EHMA Hotel solutions, passerà in mano a un nuovo gruppo internazionale. Una catena di hotel che conta centinaia di strutture nel mondo e tante anche in Italia.
Già nel 2019 c'era stato un cambio: era passata dalle mani monregalesi di Fincos a quelle del gruppo “Zeus”. Questa gestione (ora col nome EHMA) andava avanti da cinque anni.
Il cambio sta destando molte domande in città. Non solo per le attenzioni sulle ricadute occupazionali, perché la quasi totalità dei dipendenti dovrebbe essere confermata. Ma soprattutto per i rapporti che l'attuale gestione, col direttore, aveva instaurato negli ultimi anni col tessuto cittadino e col quartiere: un ruolo riconosciuto da molti, sia nella collaborazione col Comitato di quartiere nato negli ultimi due anni, sia col settore alberghiero della città. Lo stesso direttore ci afferma: «Abbiamo collaborato bene e con tutti. È stato molto bello e proficuo».
Il Park Hotel fu costruito negli anni ‘60, quando la città stava crescendo nei nuovi rioni e l’Altipiano era in continua espansione. Venne edificato proprio a fianco del Parco Villa Nasi e della vecchia “Torretta”, che fra l’altro in quegli anni divenne di proprietà pubblica. Il Park Hotel, in quasi sessant’anni di attività, ha ospitato non solo turisti e personalità, ma convegni, cene di gala, convention. La FINCOS lo acquistò negli anni ‘80.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link