ultime notizie
04 Luglio 2025 - 12:15
Lo scorso 8 giugno era stata identificata dagli uomini del Comando di Polizia Locale della Città di Mondovì a bivaccare all’interno di una casetta di legno adibita a gioco per bambini nei giardini di via della Cornice. All’arrivo dei militari, la donna (classe 1978, di origine brasiliana e residente in un comune del Savonese) si era poi verbalmente scagliata contro gli operanti, tra lo stupore e l’incredulità di alcuni passanti. Nella giornata di ieri, allora, la Questura di Cuneo ha emanato l’apposito provvedimento di allontanamento per la suddetta, che per i prossimi tre anni non potrà quindi fare ritorno nella Città di Mondovì senza un’apposita e preventiva autorizzazione. «Sono grato al Questore di Cuneo, dott. Carmine Rocco Grassi, che come sempre dimostra grande velocità e capacità di intervento» il commento del sindaco Luca Robaldo. «Continuiamo a lavorare con le Forze dell'Ordine, a cui va il ringraziamento dell’intera comunità, per far rispettare le regole di civile convivenza e, al contempo, siamo impegnati nel coinvolgimento e nell'inclusione di coloro che quelle regole si impegnano a rispettarle».
Da tempo il Comune cerca di attivare iniziative per "far vivere" quell'area verde: di recente un gruppo di cittadini ha presentato al "Bilancio partecipato" un progetto per realizzare un'area cani nel parchetto, vincendo il contest "Detto fatto".
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link