ultime notizie
26 Luglio 2025 - 17:08
Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Mondovì
Attimi di apprensione venerdì sera, intorno alle 21, nei pressi della stazione ferroviaria di Mondovì. Un passeggero residente in città, appena sceso da un treno, è stato avvicinato da un giovane che, armato di un coltellino, gli ha intimato di consegnare il portafoglio.
L’aggressore era in compagnia di altre persone. Fortunatamente, l'uomo è riuscito ad allontanarsi rapidamente, evitando di subire danni o furti.
La tentata rapina non è andata a segno e la vittima non ha riportato ferite. L’episodio è stato denunciato e i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità del responsabile. Al vaglio anche le immagini di videosorveglianza della zona.
Commenta così il sindaco di Mondovì Luca Robaldo: «Sono grato ai Carabinieri per il loro intervento e confido che la loro azione divenga sempre più incisiva. Al contempo esprimo vicinanza alla persona coinvolta. Nelle scorse settimane il collega sindaco di Alba, Alberto Gatto, ha affrontato situazioni ancor più gravi richiedendo, ed ottenendo, un maggiore presidio delle aree della stazione ferroviaria: seguiremo il suo esempio. Come Amministrazione non lesiniamo sforzi, non a caso la Giunta Comunale ha esteso le aree sottoponibili a ‘Daspo urbano’, includendovi anche corso Italia».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link