ultime notizie
31 Luglio 2025 - 08:18
L'area del fatto cintato dai Carabinieri
Si aprirà il prossimo 13 ottobre il processo per tentato omicidio e maltrattamenti nei confronti di un 45enne di Morozzo, autore dell'ggressione ai danni della moglie nel settembre dello scorso anno. La difesa ha optato per il rito abbreviato, condizionato dall’audizione di un solo testimone: il gup ha accolto la richiesta.
Non sarà parte civile la vittima, una commessa di supermercato, madre di un figlio in tenera età. Previo riconoscimento di un risarcimento, il cui ammontare non è stato reso noto, la donna ha optato per la remissione di querela. All’origine del raptus di violenza ci sarebbe stata la volontà di lei di separarsi. La vittima era stata seguita nel garage dell’abitazione e colpita con cinque fendenti, uno dei quali l’ha raggiunta a un polmone. Pur ferita in modo grave, era riuscita a fuggire nel parcheggio di una pizzeria, in quel momento chiusa, da dove aveva allertato i soccorsi. Proprio quel giorno, la donna avrebbe dovuto prendere servizio nel nuovo luogo di lavoro a Cuneo: lei aveva optato per il trasferimento per essere più vicina alla famiglia.
Il marito è da allora in carcere a Cerialdo: «Lui ha colto la gravità dei fatti», aveva commentato il suo legale, l’avvocato Piermario Morra, parlando di «un uomo che ha risposto con dignità e lealtà, senza sottrarsi».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link