ultime notizie
22 Agosto 2025 - 13:03
I Carabinieri di Cuneo stanno indagando su una presunta molestia sessuale ai danni di una tredicenne, avvenuta mercoledì mattina nel centro della città nei pressi del "Rondò dei talenti" vicino a piazza Galimberti. La ragazza ha riferito di essere stata avvicinata nei pressi del Rondò, mentre stava raggiungendo un'amica: qui un giovane, di origine straniera, le avrebbe proposto con insistenza di appartarsi.
La tredicenne, riferisce ANSA, avrebbe raccontato di essere stata anche palpeggiata e, subito dopo, di essere tornata a casa ma di essere stata seguita dal molestatore fin davanti alla propria abitazione.
Le forze dell'ordine si sono attivate per rintracciare l'autore del gesto, raccogliendo testimonianze e controllando le immagini delle telecamere di sorveglianza.
L'episodio è stato raccontato pubblicamente da Isabella Bodino, referente provinciale di "Azzurro Donna," l'organizzazione femminile di Forza Italia. La ragazza, dopo aver denunciato l'accaduto ai carabinieri, si è rivolta ad "Azzurro donna" per sollevare il caso: «Non è accettabile - commenta la Bodino - che ragazze di 13 anni non possano più camminare da sole per le vie centrali in pieno giorno senza temere aggressioni o molestie: è imprescindibile garantire la tutela dei minori e dei cittadini».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link