ultime notizie
22 Settembre 2025 - 08:50
Il luogo della tragedia, in foto Daniele Barolo
La Procura di Cuneo ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, atto dovuto, a carico del cacciatore che ha esploso il colpo fatale durante una battuta al cinghiale a Carrù. La tragedia si è consumata domenica mattina, intorno alle ore 10, in località Bordino.
Il 46enne Daniele Barolo è stato raggiunto al petto da un colpo di fucile partito dall’arma di un compagno di caccia, che aveva appena fatto fuoco contro un cinghiale. L’uomo è deceduto sul posto. La salma è stata trasportata all’obitorio del cimitero di Carrù, a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’esame necroscopico e l'autopsia. L’arma è stata sequestrata, mentre i rilievi sono condotti dal Nucleo Investigativo dai Carabinieri per ricostruire con esattezza la dinamica.
Secondo le prime testimonianze raccolte, il colpo non avrebbe raggiunto direttamente la vittima, ma lo avrebbe colpito di rimbalzo. Un’ipotesi che dovrà essere verificata dai Carabinieri, titolari delle indagini. I coinvolti erano cacciatori esperti, abituati a svolgere battute di questo tipo.
Quello di Carrù è il primo incidente mortale della stagione venatoria iniziata a settembre. Lo scorso anno, in Italia, erano stati 13 i cacciatori rimasti uccisi in circostanze simili, cinque dei quali in Piemonte. Si tratta per lo più di episodi legati a errori di tiro, colpi accidentali o cadute con l’arma carica. In 14 ambiti venatori del Piemonte l’apertura della caccia al cinghiale era stata anticipata dal 21 al 1° settembre 2025.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link