ultime notizie
25 Settembre 2025 - 14:11
Scatta un provvedimento della Questura dopo il violento episodio della scorsa settimana, l'accoltellamento avvenuto nella notte tra sabato 20 e domenica 21 settembre all’interno della discoteca "Caffè Latino" di Alba, durante il closing party della stagione estiva.
Il Questore di Cuneo ha sospeso la licenza della discoteca per una durata di 7 giorni.
La vittima è un giovane 19enne di nazionalità albanese, soccorso dal 118 e ricoverato presso l’ospedale di Verduno in prognosi riservata. Identificato, è risultato regolare sul Territorio Nazionale. Sul posto erano intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Alba, unitamente al 118.
Gli stessi carabinieri, nella medesima notte, erano già intervenuti per la segnalazione di una precedente aggressione, avvenuta alle ore 01.05, refertata da parte dei sanitari nei confronti di altri soggetti. «In considerazione dei gravi e reiterati episodi accertati - scrive la Polizia di Stato in una nota - che hanno determinato una concreta situazione di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore della Provincia di Cuneo, a seguito dell’istruttoria svolta dalla Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, ha sospeso la licenza, ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., con conseguente immediata chiusura dell’esercizio pubblico, per giorni 7. La notifica del provvedimento è stata eseguita nella mattinata odierna da parte del personale della Polizia di Stato della Questura di Cuneo, unitamente ai militari della Compagnia dei Carabinieri di Alba. Il Questore, nel precisare che il provvedimento di sospensione della licenza ha natura cautelare e non sanzionatorio, disporrà l’intensificazione di ulteriori controlli di polizia amministrativa, anche per accertare eventuali responsabilità dei titolari delle licenze, in relazione a carenze sotto gli aspetti di Safety e Security»
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link