ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 09:25
Il Tribunale di Cuneo dove si celebra il processo
La cliente danneggiata era stata immediatamente rimborsata. L’istituto, da noi interpellato, ha sottolineato come la banca figuri parte lesa nel procedimento a carico della presunta truffatrice che aveva prelevato somme di denaro da un conto non suo. La priorità dell'istituto bancario resta la tutela dei clienti e della comunità, in collaborazione con la giustizia per contrastare tutti gli episodi relativi a truffe finanziarie di ogni genere.
Una donna di 31 anni, S.G., originaria di Licata e residente a Mondovì, è sotto processo con l’accusa di truffa e sostituzione di persona. Secondo la Procura, la donna avrebbe effettuato prelievi fraudolenti in due filiali della Banca Alpi Marittime, a Fossano e Vicoforte, spacciandosi per un’altra cliente dell’istituto.
Nel settembre 2022, a Fossano, avrebbe prelevato in due momenti distinti un totale di 800 euro, contattando prima la banca telefonicamente. A novembre dello stesso anno avrebbe replicato la truffa a Vicoforte. Entrambi i prelievi erano stati effettuati utilizzando le generalità di una vera cliente, ignara di quanto stesse accadendo.
La donna sarebbe stata riconosciuta grazie alle immagini della videosorveglianza e alla testimonianza di una sportellista, che l’aveva vista tornare in banca pochi giorni dopo per tentare di chiudere un conto cointestato. Il processo, ancora in corso, è stato aggiornato al 13 febbraio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link