ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 07:21
L'elisoccorso del 118
Sono in corso da ieri sera le operazioni di ricerca di un escursionista, sulla quarantina, che non ha fatto rientro da un’uscita nella zona del Monte Matto, in alta Valle Gesso.
AGGIORNAMENTO
L’allarme è scattato intorno alle 20 di domenica sera, quando i familiari, non vedendolo tornare, hanno contattato i soccorsi. L’auto dell’uomo è stata rinvenuta parcheggiata nei pressi delle Terme di Valdieri, punto di partenza abituale per le escursioni in quell'area.
Le ricerche sono proseguite per tutta la notte, rese complesse dal buio e dalle basse temperature in quota. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino Piemontese, i militari del SAF della Guardia di Finanza e i Carabinieri.
Nel corso della notte sono stati impiegati anche droni specifici, messi a disposizione dai Vigili del Fuoco provenienti dalla Lombardia, per tentare di individuare eventuali tracce.
Questa mattina, con le prime luci dell’alba, si è alzato in volo anche l’elicottero, per ampliare il raggio delle ricerche dall’alto. Le operazioni continuano senza sosta.
Secondo le prime informazioni a disposizione, sarebbe partito alla mattina con l'intenzione di salire la montagna lungo il versante est. Al momento è impegnato il Servizio Regionale di Elisocccorso di Azienda Zero Piemonte per il trasporto in quota delle squadre. Collaborano Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco con le unità Saf. Le ricerche sono coordinate dai Carabinieri della stazione di Borgo San Dalmazzo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link