ultime notizie
19 Novembre 2025 - 11:12
Don Riccardo Robella, parroco di Leinì e cappellano del Toro
Resta in prognosi riservata don Riccardo Robella, il parroco "granata" di Leinì, noto ai più nelle vesti di cappellano del Torino. A quasi due settimane dal brutto incidente in autostrada e dopo il complesso intervento chirurgico a cui è stato sottoposto, le sue condizioni restano serie.
Don Riccardo era di ritorno da una cena a Mondovì con gli amici del Toro Club quando era stato violentemente tamponato da un’Audi A8 sulla Torino‑Savona, a due chilometri circa dal casello dell’autostrada. La sua Dacia Duster si era ribaltata finendo poi la corsa contro il guardrail. Le sue condizioni erano apparse fin da subito critiche.
L’uomo alla guida dell’Audi è ora indagato per lesioni stradali. Si tratta di un imprenditore del Saluzzese. Le indagini, dirette dal pm Lorena Ghibaudo della Procura di Asti, sono affidate alla Polizia Stradale di Alessandria. Come ha precisato l’avvocato Flavio Campagna, legale dell’imprenditore, l'uomo era sobrio al momento del tamponamento e «non si dà pace di quanto accaduto». Risulta pertanto esclusa l’aggravante della guida in stato di ebbrezza.
Intrappolato privo di sensi nell’abitacolo dell’auto, il sacerdote era stato liberato e trasferito con l’elisoccorso al Cto di Torino, dove i medici hanno rilevato un grave trauma toracico e vertebrale. Ora si trova ricoverato nel nosocomio torinese, in rianimazione. Il passeggero che viaggiava con don Riccardo, Ulrico Leiss de Leimburg (Console Onorario della Polonia a Torino), ha riportato invece solo lievi ferite.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link