ultime notizie
06 Luglio 2025 - 10:19
La giovanissima piozzese Noemi Lasagna (classe 2009) è campionessa europea di twirling, specialità freestyle della categoria Junior. È un risultato storico per il Twirling Carrù, che vince per la prima volta una medaglia d'oro individuale al campionato europeo. Noemi è scesa in campo due volte e per due volte la sua performance si è conclusa con zero cadute. «La sua grazia naturale ha conquistato tutti», commentano a caldo dalla società carrucese. «Siamo orgogliosi di te Noemi e dei tuoi tecnici Eleonora Viglione, Simona Mancini e Alexandre Claveau. Semplicemente grazie».
I campionati europei di twirling sono iniziati ufficialmente lo scorso mercoledì a Lleida, in Spagna. A difendere i colori della maglia azzurra ci sono, per il Twirling Carrù, Giulia Bruno e Noemi Lasagna. Proprio Giulia ha invece concluso la rassegna continentale, domenica mattina, con un ottimo ottavo posto al suo esordio internazionale nella categoria senior.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link