ultime notizie
11 Novembre 2025 - 07:37
La giovane monregalese Clara insieme a Jannik Sinner a Torino all'esordio alle ATP Finals
Il cuore di Torino batte per il tennis e tutta l’Italia sostiene il suo fuoriclasse Jannik Sinner alle ATP Finals. All’Inalpi Arena va in scena la battaglia per il titolo di Master, l’ultimo grande appuntamento della stagione tennistica. Sinner difende il titolo conquistato l’anno scorso e la scalata è iniziata nel miglior modo possibile con la vittoria (7-5; 6-1) contro il canadese Felix Auger-Aliassime, ottavo del tabellone.
Una grande serata di sport, ma anche un’emozione unica per la giovane monregalese Clara Liboà che ha accompagnato Jannik all’ingresso in campo nell’Arena torinese. Il ricordo di questa sera sicuramente la accompagnerà a lungo!

L’opportunità di fare da “scorta” ai maestri del tennis è arrivata tramite l’Associazione Casa UGI, che sostiene le famiglie di bambini e ragazzi "in" e "off therapy" del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Clara è stata fortunata nella scelta del giorno e nel sorteggio che l’ha abbinata proprio all’idolo di casa. Dopo la tensione delle prove è arrivato l’ingresso in campo insieme al fuoriclasse del tennis mondiale, sotto le luci dei riflettori e lo sguardo dei 12mila spettatori dell’Arena. La giovane monregalese, oltre al ricordo di un’emozione da sogno, si è portata a casa anche una palla da tennis gigante, l’abbigliamento ufficiale della manifestazione e posti in prima fila alla partita per la famiglia. Un sogno diventato realtà.

Nitto, Title Sponsor delle ATP Finals, ha scelto UGI come Charity Partner offrendo la possibilità di vivere un’esperienza unica grazie all'opportunità di assistere alle partite e per ventisei di loro l’emozione è stata – e sarà – ancora più grande con l’opportunità di accompagnare i giocatori sul campo.
Il professor Enrico Pira, presidente di UGI, ha voluto ringraziare Nitto per la sensibilità e l’attenzione dimostrate: «Il loro gesto di attenzione nei confronti dei bambini in difficoltà trova la massima espressione in quello che offrono loro, dando valore assoluto al messaggio positivo dello sport ed aiutandoli anche a superare difficoltà che la malattia pone loro quotidianamente».

Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link