Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Week end di Ognissanti, gli italiani in fuga: ecco le mete più ambite (tre sono nelle Langhe)

Due capitali al top, ma il Piemonte si ritaglia il ruolo di protagonista

Week end di Ognissanti, gli italiani in fuga: ecco le mete più ambite (tre sono nella Langhe)

Una veduta del Castello di Barolo

Come ogni anni, gli italiani approfittano del ponte di Ognissanti per una fuga d’autunno tra città d’arte, borghi e panorami mozzafiato. Secondo i dati di Holidu, uno dei principali portali europei di prenotazioni di case vacanza, il weekend dal 29 ottobre al 3 novembre conferma il Piemonte tra le regioni più desiderate dai viaggiatori.

Mentre Roma, Lucca (trainata dal Lucca Comics) e Parigi guidano la classifica delle 30 destinazioni più ricercate, il Piemonte si ritaglia un ruolo da co-protagonista, piazzando Torino, Alba e Barolo tra le mete top dell’autunno.

Il capoluogo piemontese conquista la 13ª posizione nazionale, con un prezzo medio di 150 euro a notte. Non sorprende: nel weekend di Ognissanti Torino si trasforma in un mosaico di eventi, tra mostre, musei e mercatini.

L'eleganza delle Langhe con Alba e Barolo

Poi dominano le Langhe. Al 19° posto si piazza Alba, patria del Tartufo Bianco dove proprio in qiesti giorni la Fiera raggiunge il suo culmine, attirando appassionati da ogni parte d’Italia e del mondo. Le colline circostanti, vestite d’oro e di rosso, offrono uno scenario perfetto per un weekend tra degustazioni di vino, passeggiate e soggiorni (in media 176 euro a notte in casa vacanza).

Chiude la top 30 nazionale Barolo, sinonimo stesso di vino e di eccellenza piemontese, con un prezzo medio di 229 euro a notte. Tra cantine storiche, ristoranti stellati e borghi sospesi nel tempo, Barolo è la meta ideale per chi cerca un weekend di relax lontano dal caos cittadino.

Dalla Sicilia alla Costiera: un’Italia dai mille budget

L’analisi di Holidu mostra un’Italia delle vacanze a più velocità.  La località più costosa fra tutte è Positano: l’incantevole località della costiera amalfitana si impone con un prezzo medio di 481€ a notte davanti a un’altra località campana ossia Capri con 309€ e Parigi con 291€ a notte. Seguono Milano, quarta più costosa con 277€ e Londra con 263€.

Sul versante opposto, sono siciliane le due località più accessibili: Trapani si conferma la più economica in assoluto con una tariffa media di 92€, seguita da Catania con i suoi 99€ medi per notte. A esse seguono Salerno (109€), Cagliari (113€) e Bari (121€).

E all'estero? La Spagna la più ricercata

Ma non mancano località straniere in particolare in Spagna, il Paese estero più rappresentato con ben 4 località in graduatoria di cui solo Barcellona in top 10 al quarto posto e Valencia appena fuori in 11ma posizione. A queste si aggiungono anche Siviglia al 17mo posto e Madrid al 22mo.

La Francia è rappresentata da Parigi che conquista il gradino più basso del podio in classifica con un prezzo medio di 291€ a notte. Londra si prende il nono posto. L’altra meta estera è Vienna: la capitale dell'Austria chiude la presenza straniera nelle prime trenta al 28mo posto con un prezzo medio di 147€ a notte.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x