ultime notizie
16 Novembre 2025 - 10:22
Il teatrino di Bragno, frazione del Comune di Cairo, gestito dalla Polisportiva e di proprietà della Parrocchia, è da sempre un punto di riferimento della frazione: qui si svolgono eventi, pranzi comunitari, feste, tombolate e momenti di incontro che tengono viva la socialità del paese.
Purtroppo, il tetto della struttura è ancora in amianto e, dopo le ultime piogge, ha manifestato in modo improcrastinabile tutte le sue criticità con gravi ed evidenti infiltrazioni. Una situazione di vera e propria emergenza che non è più possibile tamponare con semplici riparazioni: serve un rifacimento totale dell’intera copertura.
L'intervento è stato stimato in circa 28 mila euro, una cifra che né la Parrocchia né la Polisportiva, da sole, riescono e possono sostenere. Per questo motivo l’Unione Polisportiva Bragno ha deciso di scendere in campo e avviare una raccolta fondi: «Ci rivolgiamo a tutti: cittadini, aziende, amici della frazione e della valle chiedendo un contributo concreto per ridare al nostro teatrino un tetto sicuro e accogliente - commenta il presidente Matteo Tortarolo -. Il teatrino è uno spazio semplice, ma fondamentale per la frazione di Bragno: un luogo dove ci si incontra, si organizzano iniziative e si mantengono vive le relazioni tra le persone. Con il vostro aiuto potremo continuare ad aprirlo a tutti, garantendo uno spazio sicuro e rinnovato anche per il futuro. Sono certo che, come in passato, ognuno farà la sua parte.».
Un’iniziativa sostenuta a “piene mani” dall’Amministrazione comunale: «Non stiamo parlando di un semplice edificio, ma di un vero e proprio luogo del cuore, punto di riferimento negli anni di intere generazione - sottolinea il sindaco Paolo Lambertini - che deve essere mantenuto in vita per la sua fondamentale funzione sociale e aggregativa. Per questo motivo condividiamo e appoggiamo l’iniziativa portata avanti con spirito di comunità dall’U. P. Bragno e invitiamo tutti, in base alle proprie possibilità, a dare una mano».
Chi volesse effettuare una donazione può farla utilizzando l’IBAN: IT31G0342549440CC0102001004 - Causale: "Contributo rifacimento tetto Teatrino Bragno”, oppure rivolgendosi ai banchetti che l’U.P. Bragno allestirà in piazza Stallani domenica 30 novembre (Fiera di Sant’Andrea); sabato 6 dicembre; domenica 21 dicembre (Fiera del Cappone) e martedì 6 gennaio. In queste giornate saranno venuti torrone, biscotti, crostate e dolci, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il rifacimento del tetto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link