ultime notizie
17 Novembre 2025 - 14:54
I volontari Pro loco, tra cui il vicesindaco Christian Sciolla, in azione
Il primo dei pranzi del "Gran Galà" ha dato ufficialmente il via, a Carrù, alla stagione del bollito sulla via, lunga e gustosa, che porta alla Fiera del Bue grasso di giovedì 11 dicembre. Domenica scorsa a pranzo erano 380 i commensali sotto l’ala Borsarelli per gustare il ricco menù a base di vino, battuta al coltello, ravioli e, ovviamente, il bollito e le sue salse. A servire c'erano quelle «perle gialle» – per usare l’espressione coniata a suo tempo dal carrucese doc Pierluigi Tomatis – dei volontari della Pro loco carrucese.

Gli appuntamenti proseguiranno ora domenica 23 novembre e domenica 30 novembre. Visto che, pur senza bisogno di pubblicità, i posti sono già andati tutti a ruba, la nuova Pro loco ha deciso di «raddoppiare» gli sforzi e inserire una nuova data: domenica 7 dicembre (andata anche quella sold out).
-1763387620424.jpeg)
«Per il gran giorno della Fiera di giovedì 11 dicembre saremo pronti ovviamente ad accogliervi con il “Bollito No Stop”», spiega il presidente Enzo Ornato. «A seguire, sabato 13 dicembre, ci sarà poi una serata mangereccia accompagnata dalla musica di Alberto e Simone».

Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link