Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un gruppo permanente per parlare di Pace: via alle candidature del Tavolo comunale

Da domani, 23 settembre, sul sito del Comune

«A Mondovì attiviamo il Tavolo per la Pace»

Mondovì avrà un Tavolo per la Pace: uno strumento  di promozione dell’educazione al senso di cittadinanza, al rispetto delle regole, alla cultura della pace e alla risoluzione nonviolenta dei conflitti, attivato dal Comune e fortemente voluto anche da gruppi pacifisti, come le "Donne in cammino per la Pace".

A partire da martedì 23 settembre 2025 i cittadini interessati potranno presentare la propria candidatura compilando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Mondovì e inviarlo telematicamente a info@comune.mondovi.cn.it oppure via PEC a comune.mondovi@postecert.it entro le 13 del 2 ottobre 2025.

Il tavolo si occuperà anche di iniziative di stimolo alla reciproca conoscenza, al coordinamento e alla promozione delle attività culturali; la diffusione di informazioni e documenti sul senso di cittadinanza e sulla cultura della pace; la creazione di occasioni di confronto fra le diverse culture, nell’ottica di eliminazione di ogni forma di intolleranza e razzismo che possano ostacolare lo sviluppo della pace e la convivenza solidale dei cittadini.

Il primo incontro del Tavolo di coordinamento, invece, a cui prenderà parte anche la Consigliera regionale Giulia Marro, è già stato fissato per venerdì 10 ottobre alle ore 17 presso la Sala comunale delle Conferenze “Luigi Scimé” (corso Statuto 11/D).

L'assessora Francesca Bertazzoli: «In una data non casuale, universalmente dedicata alla cultura della pace, diamo seguito a quanto già deliberato nelle scorse settimane, aprendo ufficialmente le candidature per diventare membri del nuovo Tavolo di coordinamento. Un gesto concreto che dà seguito alle richieste e alle suggestioni giunteci dai cittadini, per un’iniziativa che vuole accrescere il dialogo tra istituzioni e opinione pubblica, lavorando per una comunità monregalese sempre più inclusiva, attenta e partecipe».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x