ultime notizie
27 Settembre 2025 - 17:05
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di ringraziamento ai reparti di ostetricia/ginecologia e pediatria dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì da parte di una famiglia che si è recentemente... allargata
A distanza di più di un mese dal giorno in cui siamo diventati genitori per la seconda volta, desideriamo condividere con i lettori la nostra esperienza con gli splendidi reparti di ostetricia/ginecologia e pediatria dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì.
Le paure e le emozioni contrastanti che vivono i futuri genitori in questi momenti, qui, trovano un’accoglienza ed un sostegno da parte di tutto il personale che va oltre la cura e l’assistenza sanitaria: abbiamo trovato professionalità, competenza, “coccole”, dolcezza, disponibilità, ascolto… ci siamo sentiti a nostro agio sempre, già nei mesi di screening della gravidanza e successivamente in tutta la fase di degenza ospedaliera.
Ogni figura professionale incontrata – medici, ostetriche, infermieri, personale del nido, oss, addetti alle pulizie – ci ha accompagnato con dolcezza e attenzione in tutto il periodo di ricovero; l’entusiasmo e l’unione dell’equipe si respirava in tutto il reparto.
Siamo davvero felici di aver vissuto quest’esperienza a Mondovì, con queste persone meravigliose, e siamo convinti anche questa volta, come 3 anni fa per la nostra prima bimba, di aver scelto il posto migliore per far nascere la nostra piccola Anna; un ospedale in cui abbiamo trovato assistenza adeguata, professionalità, preparazione, cure ed attenzioni.
Sapere che il presidio ospedaliero di Mondovì è ampiamente in grado di fornire questo servizio è davvero importante per tutta la popolazione, soprattutto per noi abitanti delle zone più periferiche della provincia che possiamo contare su una struttura all’avanguardia ed efficiente.
In particolare, desideriamo ringraziare la D.ssa Peroglio, la D.ssa Alasia e le ostetriche Ilaria, Rita e Luisa. Un team formidabile fin dall’inizio della gravidanza per l’arrivo della nostra Anna! I bellissimi momenti condivisi con voi, resteranno indelebili per sempre nelle nostre vite!
Consiglieremo sicuramente l’ospedale di Mondovì a tutti i futuri genitori!
Barbara e Pierluigi Dotta
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link