Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Dona la spesa” fa il bis: 8 quintali di cibo donato a chi è in difficoltà

A Mondovì all'Ipèercoop l'iniziativa di generosità con Caritas Diocesana

“Dona la spesa” fa il bis: 8 quintali di cibo donato a chi è in difficoltà

Otto quintali di generosità. Il bis autunnale del “Dona la spesa” di alimenti, che la Coop Liguria organizza dopo quello di maggio, a Mondovì ha premiato la Caritas Diocesana: sabato 11 ottobre sul bancone all’uscita delle casse dell’IperCoop, i clienti hanno deposto ben 830 chilogrammi di alimenti di vario tipo acquistati, che andranno a sostegno delle famiglie seguite dalle Parrocchie della Diocesi, dal Centro Aiuto alla Vita e dal Centro di Ascolto diocesano, delle persone servite nella Mensa serale, nell’Accoglienza programmata notturna della Cittadella della Carità di Via Funicolare.

Dicono dalla Caritas: «Davanti all’aumento della povertà, che come sottolineato in precedenti occasioni, colpisce sempre più singoli e famiglie pure nella nostra Diocesi, e si manifesta anche nella carenza di cibo, che ha costi in continua crescita, questa messe dimostra la capacità di “donare” di chi sente il dover di fare comunità con tutti, specialmente con i più sfortunati, ignora le sirene dell’individualismo, che vorrebbe muri per dividerci in classi, razze e altre frammentazioni anti umanitarie. Ci incoraggiano a proseguire le nostre attività le parole di alcuni dei clienti, che nel consegnare il loro dono, ricordavano “Quando ho avuto bisogno, la Caritas mi ha accolto ed aiutato”; confessavano “Fin che le forze me lo hanno consentito, ho fatto il volontario anch’io”; dicevano “Per il momento posso fare questo poco, ma grazie di esserci a ricordarci la solidarietà”. Molto significativo il commento “politico” di una coppia “Abbiamo scelto cibi buoni ed energetici, perché i poveri, che ne fruiranno, abbiano la forza di rimettersi in cammino ed anche di protestare contro questa società, che vorrebbe lasciarli indietro».

I ringraziamenti: «Ringraziamo la Coop Liguria per la sensibilità ancora tangibilmente dimostrataci; il personale dell’IperCoop di Mondovicino, che con disponibilità ed attenzione ha collaborato alle varie fasi di allestimento, gestione e chiusura del punto di raccolta. Naturalmente un grosso grazie va agli impagabili Volontari: a cominciare dalle 2 signore, che, donando tempo e fatica, hanno organizzato e coordinato il presidio; a quelli di loro, fra i quali anche qualche novizia/o, che hanno dedicato parte di un sabato all’iniziativa, spiegandola ai tornelli di ingresso e raccogliendo i sacchetti dei doni, spesso, fortunatamente, pesanti; a quelli, che hanno ritirato il frutto della questua, e in parecchi lunedì l’hanno scaricato dal furgone, ordinandolo nelle dispense della Caritas in attesa della destinazione a chi ne ha bisogno. Il ringraziamento ai clienti per i doni, e anche per l’incoraggiamento espresso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x