Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il bronzo agli Europei di Matilde Borello vale all'Italia il pass per i Mondiali 2026

Le prove esaltanti della schiacciatrice monregalese hanno trascinato le azzurrine Under 16 tre le prime quattro squadre d'Europa, spalancando le porte per la prossima kermesse iridata

Il bronzo agli Europei di Matilde Borello vale all'Italia il pass per i Mondiali 2026

Matilde Borello "morde" la medaglia di bronzo, dopo il successo contro la Repubblica Ceca

Dopo la conquista della medaglia di bronzo agli Europei Under 16, ieri, la schiacciatrice monregalese Matilde Borello si gode meritatamente in questi giorni la conquista di un altro primato che fa brillare gli occhi.

Il piazzamento delle azzurrine in Albania e Kosovo, tra le prime quattro in Europa, consente infatti alla nazionale italiana di categoria di accedere direttamente anche al prossimo Mondiale di categoria, in programma il prossimo anno, nel 2026, in una località ancora da definire.

Grande, doppia soddisfazione quindi per Matilde, figlia d'arte (di due nomi di primo piano del volley monregalese come Paolo e Alessandra Fissolo), cresciuta nelle giovanili del "Puma" e poi passata all'InVolley Chieri.

Per lei, l'Europeo appena concluso è stato occasione di crescita; le ha permesso di mettersi in mostra agli occhi del volley internazionale di alto livello. Da vero "cuore Puma", Matilde ha affrontato ogni partita con grinta, carattere e determinazione, tirando sempre fortissimo "al salto" al servizio, senza paura, senza tentennamenti. I suoi colpi d'attacco (sempre titolare e in doppia cifra) e il suo ottimo posizionamento in ricezione, hanno letteralmente trascinato la nazionale, fino alla vittoria nella finale 3º-4º posto, contro la Repubblica Ceca.

I RISULTATI DELLE AZZURRINE:
02/07, Lituania-ITALIA 0-3 (25-27, 17-25, 16-25)
03/07, ITALIA-Ucraina 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
04/07, Francia-ITALIA 1-3 (25-21, 18-25, 18-25, 19-25)
06/07, ITALIA-Polonia 3-1 (25-18, 13-25, 26-24, 25-23)
07/07, Bulgaria-ITALIA 1-3 (14-25, 25-21, 22-25, 19-25)
09/07, ITALIA – Spagna 3-0 (25-13, 25-21, 25-22)
10/07, ITALIA-Albania 3-0 (25-16, 25-10, 25-5)

Semifinali 1°-4° posto (Tirana)
12/7 ore 16: Italia - Turchia 2-3 (25-17, 25-17, 23-25, 19-25, 6-15)
12/7 ore 19: Repubblica Ceca – Polonia 1-3 (25-23, 21-25, 20-25, 10-25)

Finali (Tirana)
13/7 ore 16, 3°-4° posto: Italia – Repubblica Ceca 3-0 (25-16, 28-26, 25-13)
13/7 ore 19, 1°-2° posto: Turchia – Polonia 1-3 (22-25, 28-26, 22-25, 23-25) 

Il medagliere delle azzurre ai Campionati Europei U16
2017 Oro (Sofia);
2019 Argento (Trieste);
2021 Argento (Nyiregyhaza)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x