ultime notizie
22 Luglio 2025 - 10:16
Nicolò Garello, pronto per la nuova avventura in azzurro
Il talento non ha età, e Nicolò Garello ne è la dimostrazione. Classe 2007, di Mondovì, il giovane schiacciatore ha già attirato l’attenzione del panorama pallavolistico nazionale e internazionale. Dopo aver messo in mostra le sue qualità nei campionati giovanili – culminati con la conquista della medaglia d’oro agli Europei Under 17 nel 2023 in Montenegro – Garello è pronto a una nuova, importante sfida: la serie A2.
Appena acquistato dalla formazione di Macerata, Nicolò indosserà la maglia biancorossa nella prossima stagione, con l’obiettivo dichiarato di conquistarsi un posto da titolare. Un salto importante per un atleta che, nonostante la giovane età, ha già assaporato il palcoscenico della massima serie nazionale, facendo intuire il potenziale di cui dispone.
Ma le novità non finiscono qui. Garello è stato infatti appena convocato da coach Francesco Conci per rappresentare l’Italia al Campionato del Mondo U19 maschile, in programma in Uzbekistan dal 24 luglio al 4 agosto. Una convocazione prestigiosa, che lo vedrà vestire ancora una volta l’azzurro e portare con orgoglio il peso del tricolore in una competizione di livello assoluto.
Oneri e onori per un ragazzo che sta scrivendo con determinazione le prime pagine di una carriera promettente. A Nicolò vanno i nostri più sinceri auguri: che questa doppia avventura, tra club e nazionale, sia solo l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni.
In bocca al lupo, Nicolò!
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link