ultime notizie
09 Agosto 2025 - 13:03
Uno scatto della scorsa stagione, in serie A2, al PalaManera - foto Cristiano Silvestri
Sono stati annunciati questa mattina dalla FIPAV i calendari e la formula del prossimo campionato di Serie B1 femminile. Mondovì Volley è inserito nel Girone A, unica cuneese, in compagnia di sei compagini piemontesi, una valdostana, quattro lombarde e due sarde. E proprio contro uno dei due sestetti isolani inizierà la stagione del “Puma”.
Sabato 11 ottobre alle 20.30 la sfida del PalaManera con Palau accenderà la miccia di una stagione che si preannuncia esplosiva. E sarà subito un incontro con il recente passato per le “pumine” Anna Aliberti e Francesca Bosso, che hanno disputato l’annata 2024-2025 proprio con la Capo d’Orso.
La prima trasferta è in programma sette giorni dopo (18 ottobre, ore 17) ad Aosta, contro l'ambiziosa formazione che ha da poco ingaggiato l'opposta di Carrù Angelica Costamagna, cresciuta proprio nelle giovanili del Puma. L’ultima partita del 2025 sarà il 20 dicembre a Torino (in casa di Parella) per poi ricominciare il 10 gennaio 2026 in casa contro il CUS Torino. Ulteriori pause sono previste il 24 e il 31 gennaio e il 4 aprile. La sfida casalinga con Volpiano del 9 maggio chiuderà la stagione.
Contestualmente la Federazione ha comunicato la formula del campionato, con le tre prime formazioni classificate che avranno il lasciapassare diretto per la prossima Serie A3. Tre anche le retrocessioni dirette da ogni girone, a meno che la 12ª e l’11ª non siano separate da due o meno punti di differenza: in quel caso si disputerà il playout.
Calendario Mondovì Volley – Serie B1 Femminile – Girone A – Stagione 2025-2026
11/10 – Palau – gara in casa
18/10 – Cogne Aosta – gara in trasferta
25/10 – Garlasco – gara in casa
01/11 – Chieri ’76 – gara in casa
08/11 – Villa Cortese – gara in trasferta
15/11 – ISSA Novara – gara in casa
22/11 – Alessandria – gara in trasferta
29/11 – Florens – gara in casa
06/12 – Cagliari – gara in trasferta
13/12 – Bellusco – gara in casa
20/12 – Parella – gara in trasferta
10/01 – CUS Torino – gara in casa
17/01 – Volpiano – gara in trasferta
07/02 – Palau – gara in trasferta
14/02 – Cogne Aosta – gara in casa
21/02 – Garlasco – gara in trasferta
28/02 – Chieri ’76 – gara in trasferta
07/03 – Villa Cortese – gara in casa
14/03 – ISSA Novara – gara in trasferta
21/03 – Alessandria – gara in casa
28/03 – Florens – gara in trasferta
11/04 – Cagliari – gara in casa
18/04 – Bellusco – gara in trasferta
25/04 – Parella – gara in casa
02/05 – CUS Torino – gara in trasferta
09/05 – Volpiano – gara in casa
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link