ultime notizie
25 Agosto 2025 - 20:24
«Sarà una stagione dura, difficile, ma speriamo ricca di soddisfazioni». L’auspicio della dirigenza del VBC Mondovì apre ufficialmente della stagione 2025/2026. Le vacanze si sono chiuse ufficialmente oggi, lunedì 25 agosto, quando i monregalesi si sono ritrovati per il primo allenamento, un’occasione per iniziare a fare “gruppo” ospitati al “Commercio” di Norea. Circa sette settimane di lavoro tra palestra e sala pesi attendono i giocatori per essere pronti all’esordio nel campionato di serie B, che prenderà il via nel week-end dell’11-12 ottobre e terminerà nel week-end del 9-10 Maggio 2026.
Il momento della partenza è sicuramente speciale, anche per il nuovo mister Bertini: «C’è sicuramente emozione: è una stagione particolare, soprattutto perché ritorno in un luogo che avevo già vissuto da atleta. Il carico di aspettavate è alto, abbiamo voluto mantenere il nucleo della passata stagione, magari è un azzardo, ma tanti giocatori hanno già calcato questa categoria. Con i nuovi arrivati si andrà sicuramente a comporre un bel mix. Il campionato da vincere è quello sotto il profilo della dedizione e dell'impegno. Voglio conoscere bene i miei giocatori e cercare di capire quale saranno le nostre caratteristiche». Insieme agli allenamenti ci sarà anche un ricco calendario di amichevoli con, tra gli altri, Cirié e San Mauro.
Agli ordini di coach Bertini e del suo aiuto Matteo Brignone 14 giocatori: i palleggiatori Davide Giovannetti e Leonardo Polizzi, gli opposti Emanuele Bosio e Leonardo Genesio, gli schiacciatori Michael Menardo, Marco Garelli, Filippo Camperi e Giovanni Bellanti, i centrali Alessandro Coppa, Matteo Caldano, Matthias Berutti e Stefano Catena, i liberi Daniele Candela e Fabio Garello. «Senza dubbio la rosa monregalese si presenta completa e di buon livello tecnico, un dosato mix di giocatori di esperienza, che nella loro carriera hanno già disputato campionati di serie B e di serie A, e di giovani pieni di entusiasmo e di voglia di ben figurare – sottolinea la società –. Inizialmente il gruppo monregalese lavorerà soprattutto sull’ aspetto fisico e sul fondo al fine di incamerare benzina, nonché sulla tecnica individuale, mentre successivamente verrà data maggior importanza al gioco ed agli schemi, disputando diversi allenamenti congiunti sia in casa che in trasferta».
Nei giorni scorsi, intanto, è stato diramato il nuovo calendario del girone A della serie B: infatti poiché il sistema utilizzato dalla FIPAV non solo non ha tenuto conto di alcune richieste avanzate dalle società, ma in diversi casi addirittura le ha sbagliate, la Federazione ha dovuto correre velocemente ai ripari, modificando radicalmente i calendari. Il VBC Mondovì pertanto farà il proprio esordio in trasferta sabato 11 ottobre alle ore 17.30 in casa dello Spezia, poi sabato 18 ottobre alle ore 20.30 esordio casalingo contro l’Albisola, quindi doppio impegno esterno in terra lombarda: sabato 25 si va a Garlasco contro la formazione allenata da Davide Delmati, ex coach dell’LPM, ed il sabato successivo, il 1º novembre, nuova trasferta a Saronno. L’ 8 novembre i monregalesi ospiteranno il Mozzate, la settimana successiva trasferta a Limbiate, poi il 22 novembre gara interna contro il Caronno, quindi sabato 29 novembre trasferta a Ciriè contro il PVL. Sabato 6 dicembre i monregalesi ospiteranno il Parella Torino, la settimana successiva trasferta a Malnate, quindi sabato 20 dicembre ultimo impegno dell’anno solare 2025 con la casalinga contro il Brugherio. Il primo impegno dell’anno solare 2026 è in programma domenica 11 gennaio con la trasferta sul campo del S. Mauro Torino, quando a Mondovì arriverà il Parella Torino, poi gara interna contro il Novi per l’ultimo impegno del girone d’ andata. Sabato 7 febbraio inizia il girone di ritorno con la gara interna contro lo Spezia, quindi il 4 aprile è in programma la pausa per le festività pasquali e sabato 9 maggio ultimo impegno di regular season con la trasferta in quel di Novi.
Così come per la squadra maggiore militante in serie B, anche per tutte le formazioni della cantera del VBC Mondovì le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli: infatti con l’ultima settimana di agosto ed i primi giorni di settembre le varie formazioni della società monregalese inizieranno la preparazione in vista della stagione agonistica 2025/2026.
Martedì 26 agosto toccherà al gruppo formato dai ragazzi che disputeranno il campionato U.15 ed U.17, affidato alla confermata Viridiana Polizzi, che si avvarrà dell’aiuto di Davide Mazzucchi.
Lunedì 1º settembre partiranno tanto il minivolley, rivolto ai bambini nati fra il 2013 ed il 2016, quanto i corsi di motoria, rivolto a tutti i bambini e le bambine nate fra il 2017 ed il 2021, che si terranno nei giorni di lunedì e di giovedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30
Martedì 2 settembre sarà quindi la volta sia del gruppo U.13, affidato a Nicolò Carletto, che della formazione cadetta, allenata sempre dal confermato Riccardo Gallia, che si ritroverà al PalaItis alle ore 18 per iniziare la preparazione per il prossimo campionato Regionale di serie D.
«Puntiamo ad un obbiettivo duplice – dicono i dirigenti monregalesi –, ossia veder migliorare i ragazzi da un punto di vista sia tecnico che tattico e cercare di ottenere risultati di prestigio, che permettano ai nostri giocatori anche di crescere mentalmente e di imparare a lottare per un traguardo di un certo valore, senza accontentarsi solo di partecipare e di essere arrivati sin lì. Il nostro è uno staff tecnico di livello considerevole, che sicuramente saprà far crescere i ragazzi sotto tutti gli aspetti, preparandoli al meglio per il loro futuro sportivo e non solo».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link