ultime notizie
08 Settembre 2025 - 12:37
Foto Elio Veglia
MONREGALE 3
NARZOLE 1
Il nuovo corso della Monregale Juniores guidata da mister Christian Capello parte con il quadrangolare di qualificazione per accedere ai regionali. Al “CSM” va in scena la prima sfida contro il Narzole e i padroni di casa partono nel migliore dei modi andando in vantaggio al quarto minuto con Filippo Bellino.
A metà primo tempo gli ospiti hanno l'opportunità di pareggiare ma falliscono la chance dal dischetto. Dopo lo spavento la Monregale ricomincia a macinare gioco e occasioni da rete e al 32' raddoppia con una bella rete di Simbula.
Nella ripresa è sempre la squadra di Capello a comandare il match, ma ha la colpa di non affondare e il Narzole rientra in gioco con la rete improvvisa di Doci.
Nei minuti finali, nonostante la giovane età degli interpreti, i monregalesi trovano la giusta lucidità e chiudono il match con il sigillo del subentrato Odasso. Buona la prima, il prossimo appuntamento è in settimana contro il Salice.
MONREGALE. Utzeri, Bellino, Gerbaudo, Vinai, Barberis, Spagnolini, Ornato, Tomatis, Simbula, Gavotto, Nzuzi. (Di Rosa, Daresma, Diani, Orsi, Corso, Huqi, Odasso, Lika, Demi, Bouzzefour). All. Capello
SANT'ALBANO 1
SALICE 1
A completare il quadro del girone di qualificazione di Monregale e Narzole, ci sono Sant'Albano e Salice. La Juniores degli arancioneri, quest'anno guidata da mister Claudio Filippi, comincia il proprio percorso con una sfida casalinga.
La prima frazione di gara risulta piuttosto equilibrata con poca intensità da parte di entrambe le squadre. Ad andare in vantaggio è il Salice alla mezz'ora del primo tempo sfruttando una palla inattiva su cui la difesa del Sant'Albano è poco reattiva. Nel finale di primo tempo il Salice rimane in dieci uomini.
La squadra di Filippi approfitta della superiorità numerica e conquista un penalty al 65', ma Robaldo dal dischetto calcia troppo debolmente e sbaglia. Fortunatamente ci pensa Operti pochi minuti dopo a pareggiare i conti sfruttando bene una palla inattiva.
A circa 15 minuti dalla fine altra espulsione tra le fila del Salice ed occasione di forcing finale per il Sant'Albano che però non riesce a trovare la rete della definitiva rimonta nonostante la doppia superiorità numerica. Mercoledì il secondo turno contro il Narzole.
SANT'ALBANO: Godano, Valle, Operti, Grosso, Ribotta, Candellero, Giachino, Bosio, Ferrua Mat., Robaldo, Mondino. (Sampò, Ferrua Man., Ferrero C., Ferrero D., Bonino, Comino, Lanza, Migliore). All. Filippi
BISALTA 0
CARAGLIO 4
Esordio amaro per la Juniores U19 del Bisalta, che nel primo turno del quadrangolare di qualificazione ai campionati regionali incassa un netto 4-0 in casa contro il Caraglio.
La gara si era aperta in equilibrio, con un primo tempo in cui entrambe le squadre hanno avuto le loro occasioni: i padroni di casa si sono affidati alle parate di Corti, attento in un paio di interventi decisivi, ma al 44’ una disattenzione difensiva ha permesso agli ospiti di sbloccare il risultato.
Nella ripresa l’episodio chiave arriva al 55’, quando una punizione da oltre 30 metri sorprende Corti. Sotto di due reti, il Bisalta fatica a reagire, perde compattezza e subisce altre due reti. Solo negli ultimi minuti i chiusani provano a rendersi pericolosi, ma Piccioni e Dutto non centrano la porta.
Un avvio difficile dunque, ma che si inserisce in un percorso di crescita per un gruppo molto giovane, chiamato a fare esperienza.
BISALTA: Corti, Musso, Tallone, Paoletti, Galliano, Meineri, Rizzolo, Muratore, Piccioni, Revelli, Cisse . (Marku, Pellegrino, Bertolino, Cometto, Dutto, Albanese, Bance, Barbiero, Gastaldi). All. Viglione
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link