ultime notizie
14 Settembre 2025 - 16:08
Marco Depetris, capitano del Narzole
Lasciarsi alle spalle l'incubo Sant'Albano era d'obbligo per dare una sterzata a un cammino che stava diventando pericolante. Il Narzole riesce in parte in questa missione grazie al 2-2 strappato in dirittura di arrivo al Valle Varaita. La formazione di Mascarello ringrazia il figliol prodigo Alessandro Santarossa, tornato quest'estate in biancorosso dopo le esperienze alla Cbs e alla Saviglianese e autore della doppietta che lo candida a perno di un attacco che ha estremo bisogno di un bomber di razza.
Primo tempo a chiazze biancocelesti
Prima frazione a rilento per il Narzole, ancora scottata dall'eliminazione in Coppa Italia e dal pesante ko interno contro il Sant'Albano. Il Valle Varaita cerca il secondo successo di fila e sblocca il match a un soffio dall'intervallo, quando un pessimo retropassaggio da parte degli ospiti diventa pane per i denti di Peyracchia, che conquista palla e scavalca Giaccardi per la rete dell'1-0.
Santarossa con il brivido
Nei secondi 45' si scuotono gli uomini di Mascarello, che calano...l'asse vincente: al termine di un'azione collettiva, Bosio confeziona a Santarossa il gol del pari narzolese. Ma i locali tornano avanti al 74' nel modo più rocambolesco: cross di Fila dal fondo, palla che si stampa sulla traversa e Peyracchia che sbuca prima di tutti e gela Giaccardi e soci. Quando sembrava prospettarsi un'altra delusione in casa Narzole, Panero, fresco di ingresso in campo, conquista all'89' un rigore che sa di manna dal cielo. Un altro brivido scorre sulla schiena dei biancorossi quando il tiro dal dischetto di Santarossa viene respinto da Cavallo, ma l'attaccante non fallisce la ribattuta e fa finalmente respirare il Narzole.
IL TABELLINO
VALLE VARAITA - NARZOLE 2-2
VALLE VARAITA. Cavallo, Marchetti, Franco, Dembele, Mollaj, Giordano, Dutto, Fina (70' Mondino), Bertola, Delfino A., Peyracchia (70' Rrotani). (Barberis, Marchetti, Quaglia, Martina, Margaria, Shita, Dutto). All. Delfino M.
NARZOLE. Giaccardi, Arione, Dompè, Colombano (70' Vacchetta), Depetris, Matija (62' Charif), Bosio, Gatti, Sankosaj (84' Panero), Santarossa (90' David), Zabena (52' Mana). (Vizzini, Bottero, Domnori, Curti). All. Mascarello.
RETI. 45' Peyracchia (V), 52' Santarossa (N), 74' Peyracchia (V), 89' Santarossa (N).
ARBITRO. Terigi di Cuneo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link