ultime notizie
19 Settembre 2025 - 10:26
La premiazione del giovane monregalese Michele Aimo
«Fare meglio dell'anno scorso sarà difficile, cercheremo di confermarci». D'altronde, da matricola terribile, il Jfk Baseball Mondovì è arrivato prima di tutti nel campionato di Serie B. La qualifica ai play-off purtroppo non si è concretizzata solo per "colpa" della regola sui giovani che imponeva la presenza fissa in campo di almeno un Under 18 in tutte le partite.
Nel roster era presente solo un "Under", il monregalese Egidio Aimo, e quindi la società ha dovuto abbandonare ogni velleità di playoff. Il lavoro del ds Enrico Rosso sarà quello di trovare qualche altro elemento giovane, ma Mondovì era l'unica squadra piemontese di categoria. Non è facile. E si spera anche in una maggiore comprensione da parte della Federazione.
Intanto, nella prima serata di giovedì, la città di Mondovì, rappresentata dall'assessore Alessandro Terreno, ha voluto accogliere tutta la squadra e i bambini del settore giovanile per celebrare il successo raggiunto nella stagione 2025. Il colpo d'occhio nella sala consiliare del Municipio era notevole.
«Non voglio parlare di miracolo sportivo – ha esordito l'assessore Terreno – ma rimarcare l’aspetto del collettivo, che alle volte in altre realtà manca. Ringrazio la dirigenza, voi atleti e anche le famiglie: hanno un ruolo fondamentale dietro ogni successo. Non voglio dirlo per scaramanzia, ma il prossimo anno mi auguro di festeggiare ancora».
Il direttore sportivo Enrico Rosso ha ringraziato l’Amministrazione comunale, gli sponsor e tutti coloro che gravitano attorno alla squadra: «Essere arrivati primi in Serie B ci riempie d’orgoglio. Per quello che ha fatto papà Michele in tutti questi anni, devo ringraziare chi ci sostiene e chi gestisce ogni piccolo grande aspetto della nostra realtà. Senza queste persone non saremmo qui. Un grazie particolare al coach Leo Marconi, che ha saputo creare sinergia e far crescere i ragazzi. Siamo stati l’unica città del Piemonte a rappresentare la regione in Serie B». Obiettivo dichiarato per il futuro: i playoff.
Il presidente Stefano Gazzola ha rilanciato: «Il nostro impegno deve essere quello di portare in alto la bandiera della città e dell’Associazione. Questo vuole essere un punto di partenza: abbiamo già iniziato a lavorare per il prossimo anno, con l’intenzione di migliorarci o quantomeno confermarci».
Anche il coach argentino Leonardo Marconi ha preso la parola con tono emozionato ma scherzoso: «È sempre bello venire qui in Municipio, dove non sentiamo affatto pressioni e riceviamo solo incoraggiamenti. Voglio ricordare Michi: senza di lui nessuno di noi sarebbe qui».
Durante la cerimonia, il Comune ha consegnato un’onorificenza speciale proprio a Leo Marconi per l’impegno e la passione dimostrati. Premi individuali anche per i protagonisti della stagione:
Appuntamento in chiusura all’iniziativa che riunirà passato e presente del baseball monregalese: il 28 settembre tornerà il “Torneo Vecchie Glorie”, con una suggestiva finale serale per inaugurare le nuove luci comunali dell'impianto ai "Passionisti".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link