Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il campo da calcio torna a brillare: accese ufficialmente le nuove luci dell’impianto sportivo

Un intervento atteso da oltre trent’anni che restituisce al paese una struttura moderna, efficiente e al centro della vita comunitaria

Il campo da calcio torna a brillare: accese ufficialmente le nuove luci dell’impianto sportivo

Il campo da calcio di San Michele Mondovì è tornato finalmente a brillare. Dopo oltre trent’anni di attesa, è stato completato e inaugurato ufficialmente il nuovo impianto di illuminazione che interessa non solo il campo a 11, ma l’intera area della Polisportiva, restituendo al paese un punto di riferimento per lo sport e per la socialità.

Le nuove luci, accese nei giorni scorsi con grande emozione da parte dei cittadini e delle squadre che da tempo attendevano questo momento, rappresentano un vero motivo d’orgoglio per l’Amministrazione comunale. «Manca ormai solo la cartellonistica e qualche dettaglio tecnico - spiega il sindaco Daniele Aimone - ma possiamo dire di aver ridato a San Michele un pezzo importante del suo territorio, un luogo che potrà essere sfruttato appieno dai nostri concittadini e anche dalle realtà limitrofe. Era un punto qualificante del nostro programma elettorale, ed è motivo di orgoglio poterlo vedere oggi realizzato».

L’intervento non riguarda soltanto la possibilità di utilizzare il campo anche in orario serale, ma rappresenta un passo decisivo sul piano dell’efficientamento energetico e della riqualificazione complessiva. Dopo la sostituzione dei serramenti e l’installazione delle pompe di calore per il riscaldamento, l’illuminazione moderna e a basso consumo segna un ulteriore miglioramento della sostenibilità dell’impianto.


La gestione del campo a 11 è stata affidata alla società del Piazza, che potrà ora contare su una struttura rinnovata e funzionale. E proprio qui, già nelle prossime settimane, prenderà il via il campionato ACSI, che vedrà protagonista la Sanmichelese, a conferma del nuovo ruolo centrale dell’impianto nel panorama sportivo locale. La partita inaugurale ufficiale verrà organizzata in primavera, quando le temperature serali saranno più gradevoli e permetteranno di vivere appieno l’atmosfera del nuovo impianto.

Non si ferma qui, però, la visione dell’Amministrazione. Aimone guarda già ai prossimi obiettivi: la realizzazione della copertura delle tribune con pannelli fotovoltaici, la chiusura della parte inferiore per ricavare spazi di magazzino utili al Comune e alle società sportive, e un accesso dedicato ai disabili per rendere la struttura sempre più inclusiva. «È un percorso di crescita che non si arresta - aggiunge il sindaco - perché gli impianti sportivi non sono solo un servizio, ma anche una vetrina per San Michele, un modo per far conoscere e valorizzare il nostro paese dopo tanti anni di abbandono».

Un cenno va anche al bar della Polisportiva, dove presto ci saranno novità per offrire un servizio in più a chi frequenta la struttura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x