ultime notizie
26 Settembre 2025 - 11:13
Alvaro Montiel e Luca Marchegiani
È una settimana di grande padel quella che si sta vivendo al PalaVillage di Grugliasco, dove fino a domenica va in scena la Mediolanum Padel Cup, tappa torinese del circuito mondiale CUPRA FIP Tour. E
L’Italia si affida soprattutto ad Alvaro “El Dragón” Montiel Caruso, ventenne cresciuto tra Barcellona e Torino, già convocato in Nazionale per la prossima Euro Padel Cup. Montiel, numero uno del seeding insieme all’argentino Juan Cruz Belluati, è il volto nuovo che fa sognare i tifosi azzurri. Accanto a lui c’è una vera “onda tricolore”: da Riccardo Sinicropi a Daniele Cattaneo, fino alle vicecampionesse europee Emily Stellato e Giulia Sussarello, il torneo torinese si tinge di azzurro con un gruppo folto e competitivo.
Ma il palcoscenico del PalaVillage ospita anche figure che hanno già scritto pagine di storia. La più curiosa è senza dubbio quella di Jerzy Janowicz, gigante polacco da 2,04 metri, semifinalista a Wimbledon nel 2013 e oggi nuovo protagonista del padel internazionale. Il suo smash, potente e fragoroso, è già diventato una delle attrazioni più attese.
Il tabellone femminile, invece, ha nel suo vertice due nomi che garantiscono spettacolo: l’argentina Aranzazu “Zazu” Osoro, tra le giocatrici più amate per grinta e carisma, e la spagnola Victoria Iglesias, elegante e letale, seguitissima anche fuori dal campo. Le due formano la coppia numero uno del torneo, chiamata a difendere la propria leadership dagli assalti delle rivali sudamericane ed europee.
Non mancherà lo show fuori competizione. Domenica a ora di pranzo il padel incontrerà il calcio, con la Vip ProAm Exhibition che vedrà protagonisti Alessandro Costacurta, Nicola Amoruso, Luca Marchegiani e Cristian Brocchi. Un’esibizione che promette divertimento e nostalgia per i tifosi, tra scambi spettacolari e l’immancabile momento dedicato a foto e autografi.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link